Dal 10 Settembre 2020 fino al 10 gennaio 2021 l’Associazione Per Fumum, nata per promuovere la cultura dell’olfatto attraverso l’organizzazione di eventi culturali, presenta la mostra Incēnsum che si terrà presso il Museo d’Antichità, parte dei Musei Reali di Torino. La mostra avrà come tema dominante l’antica Via dell’Incenso, un percorso di migliaia di chilometri che attraversa deserti e montagne, tracciato nel corso di secoli di storia per commerciare una resina speciale e preziosa: il franchincenso.
La Via dell’Incenso, oggi Patrimonio UNESCO, partiva dall’Oman e dallo Yemen per giungere in luoghi lontani. Lungo queste rotte, è facile crederlo, sono entrate in contatto molteplici culture e religioni, dall’Europa all’India, dalle terre d’Arabia all’Africa.
La mostra si prefigura come un percorso di conoscenza dell’uso di questa e di altre materie prime privilegiate che hanno significato commercio e ricchezza per secoli, attraverso l’esposizione di reperti e oggetti selezionati che racconteranno la storia millenaria delle vie carovaniere. L’allestimento contempla la presenza di percorsi olfattivi, affinché il visitatore possa vivere un’esperienza immersiva completa e coinvolgente.